HISTORIA – La Storia delle Donne
HISTORI-A – La Storia delle Donne
La resistenza delle Donne lungo la storia, dalla creazione, all’antica Roma sino ai tempi moderni, narrata in un girotondo di maschere, lazzi e caratteri della Commedia dell’Arte!
Un gioco delle parti guidato dalla Maschera di Colombina, per declinare lungo la grande storia il genio, l’ironia, la creatività del mondo femminile, in una festa di inclusione e di lotta!
Drammaturgia di Valentina Greco e Regia EsoTeatrale di Vania Castelfranchi
Uno spettacolo a quadri, nel puro stile della tradizione della prima Commedia dell’Arte, quella Giullaresca e di strada, ancora non formalizzata nel codice elegante Goldoniano, che attraverso la Narrazione dello Zanni, maschera della coscienza e della sincerità, porterà il pubblico in un viaggio onirico e metafisico in 5 salti temporali, in diverse epoche e terre della nostra Europa. In ogni vicenda, la Maschera di Colombina, protagonista e Sole di questo cosmo narrativo, incontrerà altri 5 caratteri della Commedia dell’Arte, archetipi e simboli dei Vizi dell’Umanità, come la Vanagloria del Capitano, l’Avarizia di Pantalone, il Narcisismo di Pulcinella, la Lussuria di Arlecchino e la Superbia di Balanzone! Nel confronto tra la saggezza di Colombina e i molti orrori che le donne hanno affrontato lungo la storia europea, si costruirà la morale dello spettacolo, per chiudere, come da tradizione, con la giusta e catartica Festa finale.
Interpreti : Vania Castelfranchi e Valentina Greco
Voci Narranti di Gabriele Tacchi e Valentina Conti
Costumi de La Piccola Costumeria Cunegonda
Scene e Oggetti del Teatro Ygramul
Maschere di Giulia Falchi
Durata circa 50 minuti
Per info e Prenotazioni :
https://www.teatrabile.it/
cell. 3471626712 oppure 3296777332